Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli. Inaugurata ieri mattina la mostra “Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”. Le cosiddette “stazioni dell’acqua”: Municipio linee 1 e 6, Toledo linea 1, Chiaia e San Pasquale linea 6.
Il video: https://multimediale.comune.napoli.it/index.php?n=10476
“Le stazioni delle linee metropolitane di Napoli, e Municipio in particolare, sono luoghi di transito complessi, perché concepiti per essere strettamente interconnessi con i luoghi strategici della città ed il sistema della mobilità urbana nel suo sviluppo articolato – ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza – ben vengano, pertanto, le iniziative capaci di far fermare i cittadini ed i turisti curiosi di approfondire temi progettuali e semantici che hanno scandito il lungo percorso di ideazione e realizzazione delle stazioni”.
La Stazione Municipio, progettata da Àlvaro Siza e Eduardo Souto de Moura, contiene testimonianze archeologiche anche portuali e il sottopasso pedonale mostra resti dell’antico “molo grande” o molo angioino.
La Stazione Toledo, progettata da Oscar Tusquets, valorizza la suggestione della discesa nel sottosuolo.
La stazione San Pasquale, progettata da Boris Podrecca che l’ha definita “Una vertiginosa discesa a mare (…) osmosi tra architettura e arte…”
La stazione Chiaia, progettata da Uberto Siola, ha riportato alla luce i resti di un tronco dell’acquedotto Augusteo che coabitano con l’intervento artistico di Peter Greenaway.