Home In evidenza LE CITAZIONI: El Quedra. Posso scrivere una poesia con il sangue che sgorga

LE CITAZIONI: El Quedra. Posso scrivere una poesia con il sangue che sgorga

Yousef El Quedra

by Ernesto Scelza
0 comments

La poesia fa parte della raccolta “Il loro grido è la mia voce. Poesie per Gaza”, che raccoglie trentadue poesie di autori palestinesi, in gran parte scritte a Gaza dopo il 7 ottobre 2023, nella tragedia della guerra in Palestina, in condizioni di estrema precarietà: “poco prima di essere uccisi dai bombardamenti, come ultima preghiera o testamento poetico (Abu Nada, Alareer), mentre si è costretti ad abbandonare la propria casa per fuggire (al-Ghazali), oppure da una tenda, in un campo profughi dove si muore di freddo e di bombe (Elqedra)”. Il volume, edito da Fazi per sostenere una raccolta di fondi a favore di ‘Emergency’, ha la cura e la traduzione di Nabil Bey Salameh. La prefazione è dello storico israeliano Ilan Pappé: “scrivere poesia durante un genocidio dimostra ancora una volta il ruolo cruciale che la poesia svolge nella resistenza e nella resilienza palestinesi. La consapevolezza con cui questi giovani poeti affrontano la possibilità di morire ogni ora eguaglia la loro umanità, che rimane intatta anche se circondati da una carneficina e da una distruzione di inimmaginabile portata… Ma questa raccolta non è solo un lamento”.

 

Posso scrivere una poesia

con il sangue che sgorga,

con le lacrime, con la polvere nel mio petto,

con i denti della ruspa, con le membra smembrate,

con le macerie dell’edificio, con il sudore della protezione civile,

con le urla delle donne e dei bambini,

con il suono delle ambulanze, con i resti di un albero che amo,

con tutti questi volti che cercano i loro dispersi,

con la voce del bambino Anas sotto le macerie che dice:

“Sono ancora vivo”,

con i corpi senza lineamenti,

con l’attesa, l’attesa, e ancora l’attesa!

Posso scrivere una poesia con il fragore del tradimento,

con il silenzio nudo,

con la neutralità viscosa, con l’impotenza svelata,

con il servilismo verso l’America.

Cosa può una poesia?

Posso scrivere una poesia con il sangue che sgorga.

Leave a Comment