Atropia
XXI edizione del Lucca Film Festival, dal 20 al 28 settembre 2025 a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Ad aprire il festival, il Premio Oscar Kevin Spacey che riceverà il Premio alla Carriera e presenterà il suo ultimo film, 1780. Il giorno dopo, domenica 21, Spacey sarà protagonista di una masterclass dove si racconterà il.
Le iniziative.
- Concorso internazionale lungometraggi, 12 titoli provenienti da tutto il mondo.
- Concorso internazionale cortometraggi, 12 anteprime selezionate tra gli oltre 800 corti arrivati e 4 fuori concorso.
- Tre eventi speciali: Hearts of Stone, di Tom Van Avermaet; The Space Between Attack and Decay, di Jessica Kourkounis; The black ghiandola, scritto da Anthony Conti.
- L’omaggio a David Lynch.
- Ospiti: Gianni Amelio, Michele Riondino, Pietro Marcello.
- Lucca Effetto Cinema: nel centro storico di Lucca 17 compagnie di danza e teatro terranno performance scenografiche sui grandi cult del cinema.
- Anteprima italiana di Eleanor the great, debutto alla regia di Scarlett Johansson.
- Omaggio al regista belga Fabrice Du Welz.
- Concorso internazionale dedicato alla videoarte: Over The Real.
- Proiezioni per le scuole.
- Lucca Film Festival for Future, per cortometraggi che affrontano i temi della sostenibilità ambientale e sociale.
- Focus: Innocence, di Guy Davidi; Cercando il Paradiso Perduto, di Federico Romani; Balentia, di Niccolò Lorini.
- “Art Fiction”, esposizione di Giuseppe Veneziano.
- Corso di sceneggiatura “Scrivere Cinema”.
- Serata di chiusura con la proiezione di Demoni, di Lamberto Bava.
L’illustrazione del manifesto del Lucca Film Festival 2025, realizzato da Francesco Giani, è un omaggio a Eleonora Duse.