Home Cinema e Teatro “Fuori Campo”, Arci Movie cerca giovani registi a Napoli

“Fuori Campo”, Arci Movie cerca giovani registi a Napoli

per realizzare documentari su tre realtà sociali partenopee

by Redazione
0 comments

 

Progetto di residenza artistica sul cinema del reale “Fuori Campo – Filmmaker per il sociale”: formazione, produzione cinematografica e impegno sociale. Sei filmmaker under35 avranno la possibilità di realizzare tre documentari dedicati a realtà del terzo settore attive in città. Il progetto, sostenuto dal MiC e da SIAE, è curato dall’associazione Arci Movie con la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci) e la Mediateca di Napoli “Il Monello”.

Il bando di selezione per sei posti è aperto in tutta Italia fino al 12 novembre 2025. La residenza, che si svolgerà a Napoli tra fine novembre 2025 e febbraio 2026, è articolata in tre fasi: formazione, produzione e post-produzione per un totale di cento ore di attività. Durante il percorso i partecipanti saranno affiancati dal regista Daniele Gaglianone, che guiderà la fase formativa e accompagnerà i filmmaker nella realizzazione dei loro lavori, e da tre tutor di produzione”.

I tre cortometraggi documentari sono dedicati a: cooperativa sociale “Le Lazzarelle”, impresa femminile nata nel carcere di Pozzuoli e impegnata in percorsi di empowerment per donne detenute ed ex detenute; cooperativa sociale Dedalus, attiva in tanti campi del privato sociale e nell’inclusione di persone in condizioni di fragilità; Atelier Remida Campania, che promuove percorsi di sperimentazione e laboratori a partire dal riuso creativo dei materiali di scarto.

I filmmaker selezionati lavoreranno in coppia formando tre piccole troupe e saranno incaricati di sviluppare un soggetto, di realizzare le riprese nelle realtà coinvolte e curare il montaggio finale dei cortometraggi. I film verranno presentati al pubblico nel febbraio 2026 durante eventi promossi da Arci Movie e dai partner del progetto. La partecipazione è gratuita e Arci Movie garantirà a ciascun filmmaker una borsa di studio. I partecipanti dovranno disporre di proprie attrezzature di ripresa e montaggio mentre l’organizzazione fornirà supporto tecnico e strumentazioni laddove disponibili”.

INFO: www.arcimovie.it

 

Leave a Comment