L’Associazione PARI. e la Fondazione Giulia Cecchettin mercoledì 19 novembre all’Auditorium del MAXXI di Roma: La violenza di genere nei luoghi di lavoro: monitorare, prevenire, trasformare. “Un’occasione di confronto e di azione condivisa per analizzare come la violenza e le discriminazioni di genere possano manifestarsi nei contesti professionali e come affrontarle attraverso strumenti concreti e strategie collettive”.
- Anna Maria Tarantola, Vice Presidente della Fondazione Giulia Cecchettin: Violenza economica, un fenomeno dai mille volti.
- Valentina Minetti, Osservatorio PARI., Patrizia Steca, Università Bicocca e Donata Columbro, giornalista sui risultati della ricerca: Violenza di genere e lavoro. La realtà nei dati.
- Maurizio De Giovanni con un monologo tratto dal suo Pugni nel cuore.
- Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, e gli avvocati Lara Benetti e Luca Capone nel panel Prevenzione e modelli di intervento. Dal riconoscimento all’azione.
- Intervento promosso dalla Fondazione Kering, con la partecipazione di Daniela Castagno, sul tema Come incide la violenza domestica sul luogo di lavoro?
- In chiusura, la Consigliera Alessandra Miata illustrerà i prossimi passi dell’Associazione PARI.
Per partecipare: https://www.eventbrite.com/e/1787167830089?aff=oddtdtcreator
“PARI. Insieme contro la violenza di genere è un’associazione nata con l’obiettivo di intervenire in modo strutturato contro la violenza di genere, attraverso una rete che coinvolge aziende, istituzioni e realtà locali”.
“La Fondazione Giulia Cecchettin nasce per mantenere viva la memoria di Giulia, vittima di femminicidio, con l’obiettivo di trasformare il dolore in impegno concreto contro la violenza di genere”.
