18 novembre, via Bergognone a Milano. Circa un’ottantina di bambini tra i 9 e i 10 anni della scuola primaria saranno protagonisti de i colori raccontano storie® per Nutrire la Biodiversità, un progetto sostenuto dalla Prof.ssa Hellas Cena, Direttrice del Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Università di Pavia, nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC).
“Un percorso sensoriale fra gli alberi, come un bosco di biodiversità, dove l’immaginazione si esprime con il gesto libero della fantasia; perché l’essenzialità della forma nasce dal gesto primigenio e istintuale, che solo i bambini hanno la capacità naturale di trasferire per creare mondi possibili” (Cristina Ciusa, ideatrice e curatrice del progetto).
L’idea è quella di far comprendere ai bambini l’importanza delle scelte alimentari quotidiane, un modello innovativo di educazione alimentare legato al contesto urbano. La scuola primaria di via Bergognone è stata scelta come primo spazio urbano di sperimentazione e nel cortile della scuola i piccoli partecipanti lavoreranno su una tela di 8 metri disposta fra gli alberi. Il progetto si rivolge a classi multietniche, valorizzando la ricchezza delle diverse tradizioni alimentari.
Conclude la Prof.ssa Hellas Cena: “L’educazione alla biodiversità inizia dal piatto e diventa cultura. Con progetti come questo vogliamo far crescere nei bambini la consapevolezza che la salute delle persone e quella del pianeta sono inseparabili”.
