Adolescenti: questi alieni. Ciclo di incontri a Milano, nelle quattro biblioteche civiche di Baggio, Calvairate, Gallaratese e Lambrate, da gennaio a maggio 2026. 36 appuntamenti su rabbia, isolamento, disturbi alimentari, dipendenze, scuola e nuove forme di linguaggio.
Anna Stefi, docente, psicoanalista e vicedirettrice di doppiozero: “Adolescenti: questi alieni potrei definirlo un tentativo di creare quel villaggio che, sappiamo, è necessario alla crescita di un bambino. Non si educa necessariamente come si è stati educati, o, almeno, smontare questa convinzione è un po’ l’obiettivo di questo progetto”.
A curare gli incontri saranno psicoterapeuti, psicoanalisti, educatori e scrittori: Jonathan Bazzi (“Esci da quella stanza”); Elena Buday (“Staccati da quel telefono”); Alfio Maggiolini e Virginia Suigo (“Mi fai paura”); Michela Marzano (“Mangia / Datti una regolata”); Ugo Morelli (“Perché lo dico io”); Laura Pigozzi e Margherita Hassan (“Smetto quando voglio”); Marco Rovelli (“La scuola fa schifo”); Andrea Staid (“Come sei conciato”); Vincenzo Villari e Luca Massironi (“È la legge”); Carla Weber e Concetta Elena Ferrante (“Sono fiero di te”).
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti e dureranno un’ora e trenta minuti. Il calendario è consultabile su fondazionehapax.org/mentoring.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Hapax, con il contributo di Fondazione di Comunità Milano e Fondazione Alia Falck, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Milano e doppiozero.
