Home Cinema e Teatro ESTATE a CORTE 2025, ai Quartieri Spagnoli

ESTATE a CORTE 2025, ai Quartieri Spagnoli

Foqus, il grande cinema italiano ed internazionale

by Redazione
0 comments

Da giovedì 3 luglio “Estate a Corte”, rassegna di cinema curata da Pietro Pizzimento per Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli in collaborazione con la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Fino al 31agosto, nel Cortile dell’Arte dell’ex monastero dei Quartieri Spagnoli, “saranno proiettati i migliori film italiani e internazionali della stagione appena conclusa. Un programma che si rivolge a un pubblico più giovane che, con scelte mirate, punta sulla documentaristica, sulla musica e sulle retrospettive per riportare i giovani davanti al grande schermo”.

Anteprima il 2 luglio con la proiezione del documentario “El Rescate”, in collaborazione con l’Istituto Cervantes. “Il film racconta la vita del diplomatico salvadoregno José Arturo Castellanos”. Musica dal vivo a cura di Boris Castellanos (tastiere), Álvaro Castellanos (basso elettrico), Ernie Zamora (flauto) e Landy Trujillo (percussioni).

Tra gli appuntamenti di luglio: Le Assaggiatrici, di Silvio Soldini; Diamanti, il nuovo film di Ferzan Özpetek; Berlinguer La grande ambizione, di Andrea Segre; La città proibita, di Gabriele Mainetti; L’Abbaglio, film storico di Roberto Andò; Follemente, di Paolo Genovese.

Tra i titoli internazionali: Here, di Robert Zemeckis e Piccole cose come queste, di Tim Mielants.

Gli incontri prima degli spettacoli con i protagonisti delle pellicole: Francesco Lettieri, Carlo Luglio e Fabio Gargano, Giuseppe Miale Di Mauro, Edgardo Pistone, Giovanni Esposito e Alessandro Cannavale, Lorenzo Cioffi.

Presentazioni di libri: Ignazio Senatore con “Ciak! Magistrati e avvocati al cinema”; Pino Sondelli con “Il viaggio dell’attore. Manuale per aspiranti cineasti”.

Le nuove sfide dell’informazione sul grande schermo – Il cinema come strumento di informazione sulle fragilità e le diversità”. Dibattito introdotto dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, con Roberto Conte, Maria Luisa Iavarone e Gennaro Catone.

I cicli tematici: Campania e Dintorni; Original Vision; Family Life; È Cinema d’Autore Italiano; retrospettive di Shin’ya Tsukamoto e Lars von Trier; Uno Sguardo sul Mondo del Documentario e del Cinema Biografico; Francia Oggi.

Info: https://www.foqusnapoli.it/evento/estate-a-corte-2025-il-grande-cinema-nei-quartieri-spagnoli/

Leave a Comment