Home Cultura Festival 2025 dell’Innovazione e della Scienza

Festival 2025 dell’Innovazione e della Scienza

Equilibrio

by Redazione
0 comments

 

Settimo Torinese, dal 5 al 12 ottobre, XIII edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza. Organizzato da Fondazione ECM in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino.

Tema del 2025: Equilibrio.Dall’intelligenza artificiale ai cambiamenti climatici, dalle neuroscienze alla geopolitica, fino alle sfide quotidiane della vita personale e collettiva: il Festival invita a riflettere su come trovare nuovi equilibri in un mondo in continua trasformazione”.

Tra gli ospiti: Roberto Cingolani (AD e Direttore Generale di Leonardo), Antonio Calabrò (Direttore Fondazione Pirelli), Francesco Costa (giornalista e direttore de Il Post), Guido Tonelli (fisico del CERN), Vanessa Ferrari (campionessa olimpica di ginnastica artistica), Chiara Saraceno (sociologa), Enrico Mentana (direttore del TG La7), Natascha Lusenti (giornalista), Azzurra Rinaldi (economista), Dario Bressanini (chimico e divulgatore), Vincenzo Schettini (il “Prof più amato del web”), Zerocalcare (fumettista) ed Enrico Galiano (scrittore e docente).

Le mostre: le fotografie dal set del film Io Capitano di Matteo Garrone, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema; Equilibrio possibile?, esposizione del MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica, sull’impatto ambientale delle tecnologie digitali; Amphibia, mostra fotografica di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli dedicata al mondo degli anfibi.

Le scuole: laboratori, spettacoli e attività pensati per studenti di ogni ordine e grado. Verrà inaugurato lo Science Village, festa della scienza in Piazza Campidoglio con esperimenti, dimostrazioni e attività.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

 

Leave a Comment