Home In evidenza Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra ‘700 e ‘900

Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra ‘700 e ‘900

A Firenze 16 serate da luglio a settembre

by Redazione
0 comments

 

Martedì 22 luglio, Oratorio Santa Maria Vergine della Croce al Tempio, Firenze. Ladislau Petru Horvath con “Il violino segreto”, arie d’opera di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, inaugura l’edizione 2025 del Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra ‘700 e ‘900. Rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi, e ai preziosi strumenti usciti dalle loro botteghe.

Mercoledì 23 e giovedì 24 luglio, Cortile delle Colonne di Palazzo Medici Riccardi. L’Orchestra da Camera Fiorentina esegue tre concerti Brandeburghesi di Johann Sebastian Bach.

Ancora all’Oratorio, martedì 29 luglio, Grand String Trio: Augusto Vismara al violino, Andrea Sernesi al violoncello e Mateos Kovacaj alla viola.

Si riprende a settembre con 12 serate.

 

Leave a Comment