Home Campania Fico e De Luca, due personaggi del tutto diversi

Fico e De Luca, due personaggi del tutto diversi

Il cambio di paradigma

by Giovanni Squame
0 comments

 

Il cambio di paradigma dovrebbe esserci. Siamo di fronte a due personaggi del tutto diversi. Istrione ed invadente il Presidente uscente della Regione, più tranquillo ed ‘umile’ il secondo. Insomma agli antipodi. Non sappiamo oggi quali conseguenze potrà avere nel governo della Regione questa totale diversità di carattere dei due. Certo il primo non sembra ancora rassegnato ad uscire di scena, il secondo sembra aspettare che tutti gli scenari siano composti. Occorre capire anche come le liste saranno compilate e quale determinazione mostrerà Fico per le liste pulite. È un impegno pubblico importante. La Regione gestisce ingenti risorse in particolare nella sanità che assorbe circa l’80% del bilancio. Non a caso il Presidente uscente, da quello che si legge, sta brigando per assicurarsi il relativo assessorato con un suo uomo di fiducia. La partita è appena cominciata e l’esito non è certo scontato

Gli appetiti dei partiti sono famelici e i rapporti d’affari consolidati in questi anni. Sarà difficile emarginarli e tenerli a bada. Il cambio di direzione politica in Regione comporterà anche nuovi ingressi e nuovi interessi si faranno avanti. Non sarà proprio semplice girare pagina e inaugurare la nuova stagione, il nuovo ciclo.

Indubbiamente di aria nuova e di ricambio si avvertiva l’esigenza e probabilmente la scarsa esperienza amministrativa del nuovo candidato Presidente può aiutare la formazione di nuove figure di amministratori e di burocrati. Il cambio comporta lo smantellamento di consolidate presenze. All’inizio ci sarà una velocità ridotta nella gestione amministrativa, ma poi la necessità di avviare l’attuazione del programma elettorale dovrà prevalere sulla fase di conoscenza dei meccanismi di governo. Il programma – era stato detto – prima delle persone; ma ancora una volta la persona ha preceduto il pronunciamento programmatico, sperando che i contenuti dello stesso non ci raccontino tutto lo scibile umano.

Fico dovrà presto apprendere i problemi della nostra Regione, garantire la continuità amministrativa esaltando il buono che c’è ed ignorando ciò che va ignorato. Nelle pubbliche amministrazioni vige il principio della continuità amministrativa garantita con atti istituzionali pubblici. Ed eventuali provvedimenti adottati e non condivisi vanno revocati con atti istituzionali trasparenti. Un nuovo ciclo potrebbe dunque aprirsi, ma senza eccessivo clamore.

La Regione governa un territorio complesso distribuito lungo una fascia costiera più vivace economicamente e aree interne al limite dello spopolamento. Manifattura, ricerca, sperimentazione, turismo sono gli ingredienti per implementare un territorio ricco di opportunità e di voglia di fare. La cooperazione tra Regione ed Enti Locali, la cura della bellezza dei luoghi e l’insediamento di attività di ricerca con connessioni sulla manifattura, per esempio, la ricerca spaziale e farmaceutica sono ambiti con prospettive di sviluppo da non trascurare.

 

Leave a Comment