Home Ambiente Il Mediterraneo è diventato Area SECA contro l’inquinamento delle navi

Il Mediterraneo è diventato Area SECA contro l’inquinamento delle navi

Cittadini per l’aria: passaggio cruciale ma subito i controlli

by Redazione
0 comments

Foto by Cittadini per l’aria

 

Il 1° maggio 2025 è entrata in vigore l’Area Mediterranea di Controllo delle Emissioni di Zolfo delle navi: SECA – Sulphur Emission Control Area. Le nuove norme impongono una drastica riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici in tutto il Mediterraneo. Lo zolfo nel carburante delle navi non potrà superare lo 0,10%, cinque volte meno di prima.

La SECA è un enorme passo avanti che richiede impegno nella corretta ed efficace implementazione. – ha detto Anna Gerometta, presidente dell’associazione ‘Cittadini per l’aria’ – (…) Chiediamo (…) che le autorità italiane garantiscano la corretta applicazione della SECA aumentando significativamente il numero e l’efficacia dei controlli sulle navi e che, al contempo, venga bandito l’utilizzo degli scrubber“. Che lavano i fumi del motore prima della fuoriuscita dai camini, rilasciando però i residui tossici in mare.

Cionondimeno, a differenza delle Emission Control Area in vigore nel Mare del Nord, nel Mar Baltico e nell’Atlantico, la SECA del Mediterraneo non include gli ossidi di azoto (NOx). È quindi importante, a giudizio della rete ‘Facciamo Respirare il Mediterraneo’, integrarla. “Una misura essenziale in particolare in Italia le cui emissioni di ossidi di azoto provenienti dalla navigazione sono le più elevate in Europa e ammontano a quasi il 50% di tutte quelle europee”.

Ma quali che siano le regole sono necessari i controlli. Che secondo ‘Cittadini per l’aria’, che nel 2024 ha anche presentato una denuncia alla Commissione Europea, sarebbero del tutto inadeguati in Italia: “i controlli effettuati sono pochi, vengono preannunciati alle navi rendendoli inefficaci (…) si rifanno a criteri totalmente sganciati dall’intensità di traffico…”

 

Fanno parte di ‘Facciamo Respirare il Mediterraneo’:
Cittadini per l’aria onlus
Comitato Porto Città di Ancona
Comitato Tutela Ambientale Genova
Comitato Vivibilità Cittadina
Ecoistituto di Reggio Emilia e Genova 
Forum Ambientalista OdV
Italia Nostra – Ancona
Italia Nostra – Venezia
Livorno Porto Pulito
Palermo Che Respira
RAAT – Rete Ambiente Altro Turismo La Spezia
Tavoli del Porto – Fiumicino
We Are Here Venice
Comitato No Grandi Navi – Laguna Bene Comune (Venezia)

Leave a Comment