Home Arpac Spazio Ambiente La Scuola estiva di Ispra a Procida

La Scuola estiva di Ispra a Procida

L’Arpac presente con il direttore Sorvino

by Redazione
0 comments

 

Si chiude oggi a Procida la Scuola estiva di geomorfologia, ecologia e biologia in ambiente marino e insulare di Ispra. Una settimana di formazione per studenti, ricercatori e tecnici del settore ambientale – con il coordinamento scientifico di Ispra, Sapienza Università di Roma e Università di Chieti-Pescara – a carattere multidisciplinare: scienze geologiche, biologiche e naturali applicate all’ambiente marino costiero.

Non poteva mancare l’Arpa Campania. Il direttore generale Sorvino è infatti intervenuto all’apertura dei lavori sottolineando come la interdisciplinarità rappresenti una parola d’ordine fondamentale soprattutto in un contesto ambientale complesso, come quello costiero campano, sul quale insistono problematiche storiche e una massiccia presenza turistica. Basti pensare che il solo monitoraggio della balneabilità riguarda 328 tratti di costa, comporta circa 5mila analisi all’anno e la disponibilità di una flottiglia di imbarcazioni. Ben sette più un battello oceanografico, cui se ne aggiungeranno presto altre, tutte nella disponibilità diretta di Arpac. Una specificità condivisa con poche altre agenzie ambientali. Interdisciplinarità significa anche condivisione, collaborazione e confronto. E Arpac collabora stabilmente con una pluralità di Enti e con l’Autorità Giudiziaria.

Questa Scuola estiva può costituire un vivaio di nuove professionalità anche per l’Arpa Campania che, pur nell’assoluta eccellenza dei propri funzionari tecnici, soffre di una ormai storica carenza di organico.

 

Leave a Comment