Foto by Ufficio Stampa Comune di Napoli
Si è insediato questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, l’Osservatorio comunale per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro “Napoli Città Sicura”.
L’Osservatorio, luogo permanente di confronto e proposta, rinasce dopo alcuni anni e si propone di offrire risposte concrete all’emergenza incidenti sul lavoro. Nei primi nove mesi del 2025, si segnala infatti l’aumento delle malattie professionali e gli incidenti in itinere (il tragitto casa-lavoro-casa), e alcuni eventi drammatici come il decesso dei tre operai edili all’Arenella lo scorso 25 luglio. Campania spesso in “zona rossa”, più pericolosa di altre regioni italiane.
Secondo il Comune di Napoli “L’Osservatorio rappresenta un’occasione di confronto e di stimolo molto utile rispetto ad un cambiamento normativo e dell’organizzazione del mondo del lavoro che risulta, ad oggi, molto frammentato. Questo strumento assume quindi un valore importante per aiutarci a fare meglio e a realizzare, con un’azione quotidiana e l’impegno delle migliori competenze, piccoli passi che condurranno a grandi risultati”.
Speriamo che questi passi, pur piccoli, vengano fatti davvero. Staremo a vedere.