Foto by Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Finalmente comincia concretamente il processo di adeguamento e modernizzazione dei varchi portuali di Genova. E’ stata infatti pubblicata, dalla società di ingegneria Connect, la gara di appalto per i “Lavori di adeguamento tecnico funzionale del Varco automatizzato S. Benigno del Porto di Genova”. Si tratta di una delle più importanti e trafficate porte di accesso al bacino storico del Porto di Genova, nell’area di Sampierdarena, attraversato da traffico merci in prevalenza di tipo containerizzato.
L’intervento, che si inserisce nel più vasto quadro di ammodernamento infrastrutturale e tecnologico dell’insieme dei varchi del Bacino di Sampierdarena, è finalizzato a ripristinare il corretto funzionamento del sistema di controllo degli accessi veicolari e pedonali del Varco di S. Benigno. Più nel dettaglio: sostituzione/integrazione degli apparati di controllo degli accessi, degli apparati di cadenzamento delle piste e di rilevazione di inizio e fine transito dei mezzi, delle barriere carraie, fornitura in opera di nuovi apparati hardware e software di regolamentazione degli accessi (gate automation), manutenzione straordinaria dei manufatti civili che risultano complementari all’efficienza del Varco.
La gara scade il 25 luglio (link) e la durata prevista dei lavori è di 320 giorni. Lavori che si interconnetteranno a quelli per la realizzazione di un nuovo sistema viario per rendere più efficiente il collegamento tra il varco di S. Benigno e le calate Bettolo e Oli Minerali attraverso un viadotto a quattro corsie, costituito da un’unica piattaforma larga oltre 18 metri, raccordata alla viabilità a raso di accesso ai terminal attraverso una rotatoria in quota.