Storie dell’Arte, il progetto degli Amici di Brera in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e la Pinacoteca di Brera, il 19 ottobre, il 30 novembre e il 14 dicembre al Teatro Studio Melato. Si entra nel Seicento con la direzione scientifica di Marco Carminati che dice: “Racchiudere in tre lezioni un’età così ricca e splendida come quella dell’arte del XVII secolo non è un’operazione facile. Tuttavia concentrandoci sulle più eccezionali fabbriche architettoniche dell’epoca (pensiamo al Castello di Versailles), mettendo in luce la figura di Caravaggio in rapporto con tutti gli altri maestri del Seicento europeo e, infine, entrando nei segreti del successo del grande Bernini, potremo assaporare la magnificenza di quest’epoca ricca di ingegni, di novità e di grandi contrasti”.
Il Seicento. Le finezze dei pennelli. Domenica 19 ottobre, Teatro Studio Melato, con Maria Cristina Terzaghi. L’intrigante “caso” del Caravaggio.
Il Seicento. Le “maraviglie” architettoniche. Domenica 30 novembre, Teatro Studio Melato, con Marco Carminati. Cattedrali, regge, giardini e giochi d’acqua.
Il Seicento. Il marmo che vola. Domenica 14 dicembre, Teatro Studio Melato, con Andrea Bacchi. Gian Lorenzo Bernini e la scultura barocca.