Foto by Ufficio Stampa Comune di Napoli
“Spinacorona, passeggiate musicali napoletane” dal 25 al 28 settembre, ideato e diretto da Michele Campanella nell’ambito di Napoli Città della Musica. Ospite d’onore giovedì 25 settembre, nella Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, il Quartetto di Cremona.
Il sindaco Gaetano Manfredi: “…un viaggio unico nel cuore pulsante di Napoli. Un’esperienza che parla a tutti, ai cittadini e ai viaggiatori di ogni età, svelando perle musicali e tesori d’arte.”
Tra i protagonisti: il violoncellista austriaco Florian Berner, Dominik Wollenweber (oboista dei Berliner Philharmoniker), il flautista Mario Caroli, il clarinettista Angelo Montanaro, il sassofonista Simone Bellagamba, i pianisti Katharina Kegler, Monica Leone, Fabrizio Soprano e Stefania Cafaro.
Quattro appuntamenti inusuali: il corno delle Alpi di Carlo Torlontano ed il bayan di Massimiliano Pitocco; il trombettista jazz Gianfranco Campagnoli in duo col pianista Mario Nappi; concerto di arie da camera del mezzosoprano Cristina Melis e della pianista Enrica Ruggiero; Enrico Baiano al clavicembalo e Michele Campanella al pianoforte si alterneranno in 7 Sonate di Domenico Scarlatti.
I luoghi: Basilica del Carmine, Museo di Mineralogia, Gesù Vecchio, Biblioteca Universitaria, Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone, Santa Croce e Purgatorio di Piazza Mercato e molti altri.
“L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito fino ad esaurimento posti in tutti i quindici siti coinvolti nella ‘maratona’ culturale”.
Il programma completo è sul sito del Comune.