Home In evidenza “Storia con città. Futuro, presente, passato” al MANN di Napoli

“Storia con città. Futuro, presente, passato” al MANN di Napoli

III edizione di “Alla prova del tempo”

by Redazione
0 comments

 

Storia con città. Futuro, presente, passato. Dal 21 al 23 novembre la III edizione de Alla prova del tempo all’Auditorium del MANN di Napoli. Una serie di lectio magistralis sulle città “per conoscere, approfondire e indagare le trasformazioni che le attraversano, le complessità che le animano, il loro essere spazi politici definiti da identità specifiche, e la loro storia di luoghi aperti ai flussi migratori che ne hanno modificato la forma fino a trasformarle in metropoli. Sarà affrontato anche il tema della crisi della forma urbis tradizionale”.

Venerdì 21 novembre: Luciano Canfora, Atene fra mito e realtà; Gaetano Manfredi sullo stato presente e futuro delle città; Tomaso Montanari, Città e sicurezza: la prospettiva del Buon governo di Siena; Laura Pepe, Modelli (opposti) di città fra Atene e Sparta.

Sabato 22 novembre: Pasquale Palmieri, Milano, anni Ottanta, letture di Cecilia Lupoli; Annalisa Metta e Elena Granata, Le città che accolgono; Paolo Di Paolo, Una città di inchiostro e di rivoluzione: la Torino gobettiana; Marco d’Eramo, La città turistica: un prodotto della modernità. Alessandro Vanoli, Metamorfosi delle città nel tempo e nello spazio.

Domenica 23 novembre: Matteo Palumbo, Città nella letteratura; Amedeo Feniello, Città sulla Via della Seta; Debate fra due squadre del Liceo Umberto I di Napoli; Francesco M. Cataluccio, Vado a vedere se di là è meglio: uno sguardo sull’est Europa; Nicola Lagioia e Paolo Di Paolo, Città di pietra / Città di carta: due scrittori in dialogo sulla città contemporanea.

L’evento è organizzato dall’Associazione APS A Voce Alta in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II e la Scuola Superiore Meridionale di Napoli.

 

Leave a Comment