fbpx
Home blue economy Un Manifesto per Venezia

Un Manifesto per Venezia

by Ferdinando Maria Cioffi

Il prossimo 13 febbraio, al terminal VTP di Venezia, si discuterà su come recuperare il passato e rilanciare il futuro della grande città-porto. Una giornata di sensibilizzazione e di analisi, organizzata dall’Associazione Agenti Raccomandatari e Mediatori Marittimi del Veneto, articolata in due momenti di confronto.

Alle 9.00 si svolgerà una manifestazione di imprenditori e lavoratori per rimarcare che Venezia è prima di tutto dei Veneziani e a loro spetta tracciare la rotta.

Dalle 10.30 si terrà il convegno, introdotto da Alessandro Santi, Presidente dell’Associazione degli agenti veneti, e da Gian Enzo Duci, Presidente Federagenti.

Un futuro per la città-porto. Il porto è vita, Venezia è viva”. E’ il tema del dibattito, condotto da Luca Telese, al quale parteciperanno: Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia; Pino Musolino, Presidente AdSP del Mar Adriatico Settentrionale; Piero Pellizzari, Direttore Marittimo del Veneto; Vincenzo Marinese, Presidente Confindustria Venezia; Giuseppe Fedalto, Presidente Camera Commercio Venezia Rovigo; Massimo Zanon, Presidente Confcommercio Venezia; Silvia Moretto, Presidente Fedespedi; Paolo Salvaro, Presidente Confetra Nord-Est; Beniamino Maltese, Presidente Commissione Finanza Confitarma; Luca Becce, Presidente Assiterminal. Oltre a rappresentanti sindacali e di Assarmatori.

Una domanda alle imprese del porto”. Alla quale cercheranno poi di dare una risposta: Sergio Senesi, CEO Cemar; Umberto Masucci, Presidente F2i Holding Portuale; Riccardo Vianello, Responsabile commerciale VECON; Mauro Fanin, CEO of Cereal Docks Group.

Al termine dell’evento, Istituzioni e mondo delle imprese e del lavoro sottoscriveranno un manifesto innovativo di scelte e interventi prioritari.

Un’occasione importante su una questione importantissima. Però Venezia non è solo dei Veneziani, non lo è mai stata. Tracciare la rotta del suo rilancio è un obbligo per l’intero sistema Paese. E non solo.

0 comment