Home In evidenza Il decennale dell’Opificio Golinelli a Bologna

Il decennale dell’Opificio Golinelli a Bologna

Fondazione Golinelli

by Redazione
0 comments

 

Si celebrano oggi a Bologna i 10 anni dell’Opificio Golinelli che “ha coinvolto nelle proprie attività educative e formative, una media, ogni anno, di 100.000 studenti e 20.000 insegnanti. Questi ultimi costituiscono una community permanente di oltre 30.000 docenti, un capitale umano e culturale che cresce insieme alla città di Bologna”.

Dopo i saluti istituzionali, saliranno sul palco dell’Opificio:

  • Mario Rasetti, professore emerito di fisica teorica al Politecnico di Torino, presidente del comitato scientifico di Centai Institute per lo studio e le ricerche nel campo dell’IA;
  • Giulio Deangeli, ricercatore in neuroscienze computazionali;
  • Elisabetta Nanni, insegnante di musica e formatrice nel campo dell’innovazione didattica;
  • Matteo Cerri, medico e ricercatore in neurofisiologia presso l’Università di Bologna.

Questa è la filosofia che ci ha guidati: unire conoscenza e azione, teoria e pratica, in un’esperienza educativa e di vita. In questi anni il luogo si è arricchito di contaminazioni tra linguaggi ed esperienze diverse. Qui la possibilità di frequentare un laboratorio si intreccia con quella di visitare una mostra d’arte o di partecipare a una conferenza che apre lo sguardo oltre la tecnica, verso una visione etica e olistica dell’esistenza. (Andrea Zanotti, Presidente di Fondazione Golinelli).

www.fondazionegolinelli.it

 

Leave a Comment