Dal 3 al 9 novembre, a Napoli, 22^ edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio ad ingresso gratuito. 105 tra cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali sugli oltre quattromila lavori pervenuti da 124 Paesi. E poi gli incontri con gli autori e gli attori. Il tutto presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, compresa la serata conclusiva del 9 novembre con la premiazione e la visione dei filmati brevi vincitori di tutte le categorie del concorso.
Alcune segnalazioni.
La sezione internazionale: I Hate New York, di Jasmin Baumgartner; La Valse des Adieux, di Louis Salvatore Bellanti.
La sezione nazionale: La Buona Condotta di Francesco Gheghi; Padre di Michele Gallone; Due Sorelle di Antonio De Palo; L’Ospite di Alberto De Grandis; The Prompt di Francesco Frisari; Tutti Uccidono di Francesco Maria Puppini.
La sezione film brevi prodotti o girati in Campania: A Domani di Emanuele Vicorito; Mecré prodotto in Intelligenza Artificiale; Sharing is Caring di Vincenzo Mauro; Camera con Vista di Mario Porfito; Appuntamento a Mezzogiorno di Antonio Passaro; Diatriba di Enrico Iannaccone, Dolly Make Up di Giuliana Boni; Fermata “Le Madonnelle” di Lorenzo Cammisa; Il Compleanno di Ciro di Marta Esposito; Su di Noi di Gennaro Parlato.
Cinema d’animazione: The Storm di Angela Conigliaro; Tin Tune di Carolyn Gair.
Documentari: La Flobert’s di Francesca Ferrara; Tre Minuti – La storia di Silvia Ruotolo di Adriano Natale.
