Home In evidenza Altomonte celebra i sapori d’autunno con Enzo Barbieri

Altomonte celebra i sapori d’autunno con Enzo Barbieri

una serata tra eccellenze calabresi, ospiti illustri e alta cucina

by Francesca Pica
0 comments

 

Altomonte, perla medievale della provincia di Cosenza, ha vissuto una serata speciale durante la Festa del Pane, trasformandosi in un salotto elegante dove tradizione, cultura e alta gastronomia si sono incontrate. Nel celebre ristorante di Enzo Barbieri, vero ambasciatore della cucina calabrese, è andato in scena un evento che ha unito l’autenticità dei prodotti locali all’arte culinaria di uno chef stellato: Peppe Guida.

 

 

Guida, con la sua cucina solare e immediata, ha interpretato i sapori dell’autunno calabrese con rispetto e creatività. Zucche, castagne, funghi, erbe aromatiche, oli preziosi e antichi grani si sono trasformati in piatti che raccontavano la terra, la storia e l’identità di una regione che nella sua biodiversità ha una forza gastronomica rara.

A chiudere la cena, il tocco magistrale di Eugenio Morrone, maestro gelatiere calabrese, campione del mondo e pluripremiato a livello internazionale. Il suo dessert, un gelato che coniugava tecnica impeccabile e memoria affettiva, è stato un omaggio dolce e intenso alla Calabria.

 

 

Se l’evento ha brillato, molto del merito va a Enzo Barbieri e alla sua famiglia, che da generazioni rappresentano il motore culturale e gastronomico di Altomonte. Il loro hotel-ristorante non è soltanto un luogo dove si mangia bene: è diventato negli anni un punto di riferimento assoluto per il territorio, un presidio di accoglienza, qualità e promozione culturale.

Conosciuti per il loro entusiasmo contagioso e una dedizione instancabile, i Barbieri portano avanti un modo di fare ospitalità che è insieme tradizione e innovazione. Dall’azienda agricola di famiglia, che sperimenta e custodisce prodotti locali, alle numerose esperienze enogastronomiche organizzate nel ristorante o in tutta Italia, e spesso anche all’estero, la famiglia Barbieri è ormai protagonista della narrazione autentica della Calabria più buona. Una Calabria che non si limita a mostrare bellezza: la cucina, la racconta, ci costruisce intorno un mondo.

La serata ha raccolto un pubblico numeroso, elegante, preparato: signore raffinate, imprenditori di successo, professionisti, appassionati di gastronomia e rappresentanti delle istituzioni. Presenti il sindaco di Altomonte, Gianpietro Carlo Coppola e Gianluca Gallo, Assessore e Consigliere della Regione Calabria, a testimonianza dell’importanza dell’evento per la promozione del territorio.

Tra gli ospiti anche una presenza dal sapore cinematografico: la figlia di Carlo Rambaldi, il genio degli effetti speciali vincitore di tre Premi Oscar. Un legame affettuoso con la Calabria e un ricordo commosso di un artista che ha creato creature entrate per sempre nell’immaginario collettivo.

Tavoli illuminati da luci calde, profumo di pane appena sfornato -protagonista simbolico della festa- bicchieri che tintinnano, chiacchiere, sorrisi. L’atmosfera nelle eleganti sale di Palazzo Giacobini, era quella delle grandi occasioni, ma con il calore unico che caratterizza questa parte della regione.

Si torna a casa con la sensazione di aver vissuto qualcosa di autentico e speciale: non solo una cena, ma un atto d’amore per una terra che sa essere elegante, generosa, innovativa e profondamente viva.

Ad Altomonte, grazie a famiglie come i Barbieri, la Calabria migliore non è un’eccezione: è una realtà quotidiana che continua a sorprendere, emozionare e unire.

 

Leave a Comment