fbpx
Home blue economy Assarmatori alla Naples Shipping Week per l’estensione dell’ETS

Assarmatori alla Naples Shipping Week per l’estensione dell’ETS

by Redazione

 

L’ETS, il sistema di scambio delle quote di emissione a livello comunitario previsto nel pacchetto Fit for 55, va esteso a tutti i collegamenti insulari e alle Autostrade del Mare per difendere sia la continuità territoriale che la sostenibilità ambientale.

Lo hanno chiesto, rivolgendosi al futuro Governo, Matteo Catani del Consiglio Direttivo di Assarmatori e Presidente della Commissione Cabotaggio e Autostrade del Mare e Alberto Rossi, Segretario Generale dell’associazione, intervenendo ieri alla Naples Shipping Week.

L’obiettivo è quello di evitare che l’Italia venga “maggiormente penalizzata da queste misure rispetto ad altri Stati membri vista la sua dipendenza dal trasporto marittimo”. Il nostro Paese, infatti, è leader nel Mediterraneo per quanto riguarda le Autostrade del Mare con una quota di mercato del 37%. Bisogna evitare “uno switch modale inverso, cioè dal mare alla strada”.

Altra proposta è quella dell’applicazione senza correttivi del CII (Carbon Intensity Indicator) dell’IMO, che prevede l’assegnazione alle navi di un rating da A ad E. Un recente studio del RINA per Assarmatori avrebbe evidenziato come entro il 2025 la flotta traghetti italiana si troverebbe con più del 73% delle navi non a norma. Ma il CII considera anche le emissioni prodotte durante la sosta in porto: occorre quindi un correttivo specifico che renda “il profilo di rating della flotta traghetti italiani più attinente al profilo di rating definito per la flotta mondiale”.

0 comment

Cosa ne pensi