Home Campania Elezioni in Campania, vince Fico e pure De Luca

Elezioni in Campania, vince Fico e pure De Luca

chissà chi andrà in Giunta

by Redazione
0 comments

 

Come sono andate le Regionali 2025 in Campania? Beh, come in Veneto e in Puglia, ha vinto l’astensionismo. Solo a Napoli l’affluenza è stata del 39,59%, contro il 46,10% delle regionali 2020 e in linea con il Referendum 2025 (33,58%) e le Europee 2024 (36.83%). Frutto di una consapevole scelta politica? Difficile crederlo, piuttosto di una disaffezione forse legata: 1) alla solita mancanza di proposte politiche concrete; 2) alla non straripante personalità dei due principali candidati presidente; 3) alla onnipresenza dei soliti feudatari della politica; 4) al convincimento che sui più gravi problemi dei campani, sanità e lavoro, la Regione può incidere fino a un certo punto e il più dipende dalle scelte politiche nazionali. Insomma, che voto a fare? Tanto non mi cambia niente.

Chi a votare invece c’è andato ha fatto vincere, come largamente previsto fin da molto tempo prima dell’ufficializzazione delle candidature, Roberto Fico del campo largo con il 60,63% delle preferenze. E con lui De Luca, che con la lista a lui legata ha superato l’8% e ha indicato vari candidati, in buona parte eletti, anche in altre liste. La lista ispirata dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, si è fermata sotto il 6%. Quanto al PD, così così. 5Stelle sotto il 10%. AVS sotto il 5%. Complessivamente le liste hanno preso qualche voto più di Fico.

Secondo classificato Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra, con il 35,72% dei voti. Alcuni osservatori dicono che si tratta di un distacco inaspettato, ma forse non tanto. Se hai contro il sindaco di Napoli e il Governatore uscente e non puoi contare troppo sulla Lega che al Sud non prende tanti voti e ti candidano all’ultimo momento e FdI si ferma sotto il 12% (questo si, forse, inaspettato) e nessuno dei tuoi si fa venire un’idea trascinante, ci sta. Anzi, a differenza del suo avversario, ha preso più voti della coalizione che lo ha sostenuto. Nella quale spicca Forza Italia, quasi al 10,72%, terzo partito in Campania, attaccato a FdI e sopra il M5S.

E ora? Si aspetta l’ufficializzazione degli eletti in Consiglio e poi la nomina della Giunta. Chissà chi sarà l’assessore alla sanità? E quello all’ambiente? Vicepresidenza, bilancio e trasporti andranno davvero a uomini di De Luca come si vocifera?

 

Leave a Comment