Foto by Archivio APT Basilicata
“Fantastico Medioevo”, progetto triennale dedicato alla riscoperta e valorizzazione del Medioevo lucano, coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019.
Dieci le azioni: un Festival di arti performative; una collana editoriale con gli Editori Laterza; un ciclo di Lezioni di storia diffuse sul territorio regionale; una rubrica web con video e interviste dedicata a 27 appuntamenti sul territorio regionale, tra rievocazioni storiche e incontri tematici; un programma per le scuole del Vulture e Alto Bradano; la realizzazione di una web series; una grande mostra sull’archeologia medievale, realizzata con la Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura; una mostra fotografica sul simbolismo medievale presente nel patrimonio tangibile lucano; una manifestazione di interesse per le proposte tematiche di artisti e produttori culturali della Basilicata; allestimenti polimediali nei luoghi medievali lucani.
Sottoscritto il relativo Protocollo d’intesa tra la Regione Basilicata e nove comuni del Vulture Melfese: Melfi (Comune Capofila), Acerenza, Atella, Avigliano, Genzano di Lucania, Palazzo San Gervasio, Rapolla, Rionero in Vulture, Venosa.