Nasce la “Biblioteca della biodiversità”, una piattaforma multimediale interattiva per “valorizzare il patrimonio ambientale e stimolare un dialogo sul tema tra istituzioni, cittadini e comunità scientifica, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030”.
Il progetto è stato avviato in collaborazione tra il CNR e il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica e sarà sviluppato con il supporto del National Biodiversity Future Center (NBFC).
Il video su https://youtu.be/fU9aqsDlBes
All’interno della piattaforma saranno resi disponibili contenuti scientifici, dati, ricerche e studi, informazioni di carattere giuridico, informazioni di carattere storico-culturale., mappe interattive.
Il modello di riferimento è quello del progetto europeo della Biodiversity heritage Library. I contenuti saranno rilasciati gradualmente secondo diversi livelli di implementazione e approfondimento.