Chiostro del Palazzo Municipale di Randazzo, venerdì 1 agosto, conferenza-evento dal titolo “La ‘Vara’ di Randazzo. Una machina meravigliosa tra arte, simboli religiosi e identità civica”. Da un’idea di Gaetano Scarpignato, promossa dalla sede regionale di BCsicilia con il patrocinio del Comune di Randazzo e della Biblioteca Marciana di Venezia.
“Per riscoprire e valorizzare uno degli emblemi più antichi e profondi dell’identità civica di Randazzo, in uno scenario denso di storia e arte che racchiude il fascino della città (…) l’antica e imponente ‘machina’ devozionale che ogni anno, nel giorno di Ferragosto, attraversa il centro storico della cittadina etnea in uno degli appuntamenti annuali più sentiti dalla comunità locale”.
Interverranno l’antropologo Sergio Todesco, la storica dell’arte Donatella Spagnolo e Gaetano Scarpignato.
Intermezzo musicale a cura di Marilena Lanzafame e Giuseppe Severini.
Mostra con l’esposizione di due modelli dinamici in scala, realizzati da Carmelo Greco con la collaborazione di Alessandro Greco, che riproducono le versioni storiche della “Vara” di fine Ottocento e quella del 1982.