Home Cinema e Teatro Stagione 2025/26 del Teatro di Fiesole

Stagione 2025/26 del Teatro di Fiesole

da ottobre a maggio

by Redazione
0 comments

Domenica 19 ottobre 2025. PUPI DI STAC Pierino e il lupo. “…i Pupi di Stac si avvicinano alla celebre opera con rispetto e con lo studio delle versioni teatrali succedutesi negli anni…”

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre 2025. ALESSANDRO RICCIO E CLAUDIA ALLODI La meccanica dell’amore. “Orlando, un anziano signore schivo e abituato a vivere in modo disordinato, si ritrova costretto a prendere in casa una donna robot per aiutarlo nelle faccende domestiche, pena il trasferimento in un ospizio…”

Sabato 1 novembre 2025. ALESSANDRO DE ROSA Ennio Morricone / Inseguendo quel suono. “Uno spettacolo-concerto per raccontare la grande musica del Maestro”.

Mercoledì 5 novembre 2025. FABIO GENOVESI Tutti primi sul traguardo del mio cuore. “…Fabio Genovesi unisce la passione per il ciclismo (…) al suo umorismo, facendo di questo monologo la cronaca di un’impresa sportiva straordinaria e insieme il racconto stralunato e memorabile del nostro Paese…”

Giovedì 6 novembre 2025. SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. “Programma da definire”.

Sabato 8 novembre 2025. CESARE PICCOThe Köln Concert Variations. Sull’album del 1975 di Keith Jarrett. “…un progetto speciale che rende omaggio a quella storica performance

Giovedì 13 novembre 2025. ROBERTO ABBIATI E LEONARDO CAPUANO Pasticceri. Io e mio fratello Roberto. “Due fratelli gemelli. Uno ha i baffi l’altro no, uno balbetta l’altro no, parla bello sciolto. Uno crede che la crema pasticcera sia delicata, meravigliosa e bionda come una donna, l’altro conosce la poesia…”

Venerdì 14 novembre 2025. PAOLO NORILegge “Delitto e Castigo”. “…Delitto e castigo è forse anche il primo romanzo di Dostoevskij nel quale i personaggi più interessanti sono i personaggi negativi…”

Sabato 15 novembre 2025. ENRICO RUGGERIMusica e parole. “Aneddoti, opinioni e canzoni: Enrico Ruggeri si racconta, umanamente e musicalmente, con un insolito repertorio acustico”.

Domenica 16 novembre 2025. PUPI DI STAC Il Gatto con gli stivali. “In questa allegra versione burattinesca si prendono un po’ le distanze dall’impostazione moralistica e con vena più scanzonata ed ironica si punta l’attenzione sul personaggio del Gatto”.

Giovedì 20 novembre 2025. PAOLO NANILa lettera. “Liberamente ispirato al libro di Raymond Queneau ‘Esercizi di Stile’ (…) riesce a dar vita a 15 micro storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa”.

Da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2025. LYRIC DANCE COMPANYDanze contro la violenza. Trittico d’autore. “…per sensibilizzare il pubblico contro la violenza di genere”.

Lunedì 8 dicembre 2025. PUPI DI STACLa bella addormentata nel bosco. “…interpretato dai burattini (questa volta eccezionalmente senza gambe)…”

Da giovedì 11 a domenica 14 dicembre 2025. GAIA NANNILa notte dei bambini. “…un racconto teatrale che s’ispira ad un fatto realmente accaduto: il trasferimento alla nuova sede, avvenuto in una singola notte, dell’intero Ospedale Meyer di Firenze, l’Ospedale dei bambini”.

Da venerdì 26 a mercoledì 31 dicembre 2025. ALESSANDRO RICCIO con CLAUDIA ALLODI e VIERI RADDILa meccanica della gelosia. “Durante la solita routine di pulizie la cameriera meccanica Amapola, ormai a servizio del vecchio Orlando da alcuni anni, si guasta e…”

Da venerdì 9 gennaio a domenica 1 febbraio 2026. THE KITCHEN COMPANYLa cena dei cretini. “Ogni mercoledì sera, un gruppo di amici dell’alta società parigina, si ritrova per partecipare alla cena dei cretini (…) invitato speciale un insuperabile cretino…”

Da giovedì 5 a domenica 8 marzo 2026. MARIA CASSI E LEONARDO BRIZZIRecital – I nostri primi 40 anni di teatro comico musicale. “…Musica, comicità che arriva dal profondo e che profondamente fa ridere, emozionare e talvolta anche commuovere”.

Da martedì 24 a domenica 29 marzo 2026. ALESSANDRO RICCIO. “Nuovo spettacolo”.

Da martedì 5 al domenica 24 maggio 2026. THE KITCHEN COMPANYProvaci ancora, Sam. Regia di Massimo Chiesa.

www.teatrodifiesole.it

 

Leave a Comment