Convento del San Francesco d’Assisi a Termini Imerese nei primi del Novecento (Foto Salvo)
Le Notti di BCsicilia. Martedì 5 agosto a Termini Imerese. Passeggiata alla scoperta degli antichi conventi della Città Alta. Partecipazione libera e gratuita.
“L’itinerario si prefigge di evidenziare le varie chiese/conventi di Termini Alta e la loro storia. Il percorso inizia da quelle sorte fuori le mura cinquecentesche (S. Antonio di Padova dei Riformati di S. Francesco, 1614) e fuori la cerchia medievale (S. Maria di Gesù-La Gancia degli Osservanti di S. Francesco, c. 1472). L’iter prosegue con quelle intra moenia: S. Vincenzo Ferrer dei Padri Predicatori di S. Domenico (Fine XV sec.), S. Marco delle Clarisse (fine XV sec.), SS. Trinità (o S. Cataldo) degli Ospedalieri di S. Giovanni di Dio detti Fatebenefratelli (fine anni ‘80 del XVI sec.) e, infine, S. Francesco d’Assisi dei Conventuali (c. 1256). Alcune di queste chiese-conventi comprendevano aree a verde, più o meno estese, che servivano da orto per il sostentamento dei religiosi/e, nonché per la beneficenza agli indigenti. Alcune delle strutture conventuali intra moenia incorporavano antiche torri civiche adattate a campanarie”.