Porto Santo Stefano Monte Argentario, Grosseto. 25, 26 e 27 luglio. Entrata gratuita all’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, diretto da Francesca Castriconi. Preview il 24 luglio con la proiezione del doc Womeness di Yvonne Sciò. Tema del festival: “Impronte, tracce di vita”.
18 cortometraggi in concorso divisi in tre categorie.
Corti italiani:
- Domenica Sera di Matteo Tortone;
- Marcello di Maurizio Lombardieghi;
- Pinocchio Reborn di Matteo Cirillo;
- Il Taglio di Jonas di Rosario Capozzolo;
- Padre di Michele Gallone;
- Sharing is caring di Vincenzo Mauro;
- Dietro la rezza di Arianna Cavallo;
- Sette Minuti di Alessia Bottone;
- Osas e le donne di Benin City di Gabriele Gravagna.
Corti internazionali:
- I’m Not A Robot di Victoria Warmerdam;
- Rochelle di Tom Furniss;
- Ryan Can’t Read di Rhys Chapman;
- Amplified di Dina Naser;
- Don’t You Dare Film Me Now di Cade Featherstone.
Corti di animazione:
- Playing God di Matteo Burani;
- Theatre De Guerre di Arthur Lecocq, Gabriel Delcroix, Arthur Delcroix, Romuald Gouriou, Julien Vanas, Clarence Delehaye, Noemie Ivelou;
- Bambola di Diego Monfredini;
- Yo Voy con Migo di Chelo Loureiro.
Davvero tanti i premi, quasi quanti i film in gara.
Per maggiori informazioni: www.popcornfestivaldelcorto.it