Home In evidenza Il sacello di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno

Il sacello di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno

Visite dal 3 al 10 settembre

by Redazione
0 comments

Eremo di Santa Caterina del Sasso. Dal 3 al 10 settembre 2025, in occasione degli 820 anni dalla morte del beato Alberto Besozzi. Visite in via straordinaria al sacello.

Il sacello è il cuore ed il primo nucleo del Santuario, la cui edificazione risale al 1195. Fu costruito su un livello più basso rispetto alle altre parti della chiesa, con le stesse dimensioni del sepolcro di Santa Caterina sul Sinai, creando così un legame simbolico con la grande tradizione spirituale orientale. Sulla parete esterna, sopra la finestra, è affrescato il trasporto del corpo di Santa Caterina sul monte Sinai da parte degli angeli; mentre sulla facciata si ammirano le nozze della Santa, tra Sant’Ambrogio, San Gregorio Magno e Sant’Agostino, affrescate nel XVI secolo (…) entrare nel sacello dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso significa accostarsi al cuore più antico della sua storia, in un viaggio che intreccia spiritualità, architettura e arte medievale. Un’apertura che, per il suo valore simbolico e culturale, segna una tappa storica nella vita del complesso“.

https://www.archeologistics.it/servizi-educativi/il-sacello-delleremo-398.html

 

Leave a Comment