Nicola Biagetti, Terre di nessuno, dettaglio installazione, scultura in alluminio 13x10x30 cm, base in metallo con iscrizione forata 40x40x10 cm, 23 stampe fotografiche inkjet 20×13 cm cad, pastello a olio su muro, traccia audio 7’38”
19° edizione del Premio Artivisive San Fedele, dal 16 settembre al 18 ottobre a Milano. Tema: la FERITA come parabola dell’Occidente, all’interno del progetto dei Centenari Francescani in Lombardia “Frate Francesco 2023 – 2026”.
Stefano Stoppa, Marco Aurelio, Colloqui con sé stesso, 2025, still frame da video CGI 3D, 8’22”
“Il soggetto è interpretato dai giovani attraverso numerosi linguaggi artistici, dal video in animazione CGI al disegno a grafite, dalla scultura all’installazione e dalla fotografia come memoria di un’esperienza alla pittura su tela”.
Benedetta Manzi, Com’è che stai, dettaglio installazione, 2025, galle della quercia, stampa inkjet su carta cotone, inchiostro su carta, 121x175x25,2 cm
Opere di Achilli Valentina, Artunghi Beatrice, Balconi Federica, Biagetti Nicola, Brugola Francesca, Cotugno Silvia, Crescentini Giorgio Maria, Grimoldieu Alessandro, Kola Hamit, Malaj Rovers, Manzi Benedetta, Prezioso Jasmin, Sambo Matilde, Stoppa Stefano, Torresagasti Santiago.
Mostra a cura di Andrea Dall’Asta SJ e Daniele Astrologo Abadal, Bianca Basile, Luca Bernardini, Chiara Canali, Stefano Castelli, Matteo Galbiati, Kevin McManus, Gabriele Salvaterra.
Silvia Cotugno, Vigilo l’istante con imminenza di attesa, dettaglio, 2025, grafite su carta, 100×70 cm
Valentina Achilli, Indagine sulla positività, dettaglio, 2025, stampa digitale su fogli A4, stampa digitale su cotone, legno, gommapiuma, 200x90x30 cm