Home Cultura VITE SVELATE. Esporsi/Scoprirsi

VITE SVELATE. Esporsi/Scoprirsi

Festival del Pensare Contemporaneo

by Redazione
0 comments

 

Come già anticipato, Festival del Pensare Contemporaneo a Piacenza dall’11 al 14 settembre. Tema: Vite Svelate. Esporsi/Scoprirsi. Obiettivo: “portare il pubblico alla scoperta del sé, sia individuale sia collettivo per rivendicare la propria presenza nel mondo”. Oltre 200 relatori per più di 80 incontri in 18 location della città: concerti filosofici, dialoghi, lectio e laboratori diffusi.

Ad eccezione di uno, tutti gli incontri sono gratuiti. Per prenotazioni e programma: www.pensarecontemporaneo.it.

Tra gli ospiti internazionali: Derrick De Kerckhove, Megi Fino, James Fontanella-Khan, Aruna Gujral, Disa Jironet, Erling Kagge, Björn Larsson, Magid Magid, Claire Marin, Tim Parks, Olga Rudenko, Marietje Schaake.

 

 

Tra gli ospiti italiani: Franco Arminio, Chiara Barzini, Alex Bellini, Silvia Bencivelli, Francesco Bianconi, Domenico Brancale, Enrico Brizzi, Anna Castiglia, Teresa Ciabatti, Eugenio Coccia, Francesca Coin, Nicola H. Cosentino, Carlo Cottarelli, Marina Cuollo, Paolo Di Paolo, Concita De Gregorio, Riccardo Falcinelli, Adrian Fartade, Maurizio Ferraris, Massimiliano Fuksas, Lisa Ginzburg, Vincenzo Latronico, Vittorio Lingiardi, Melania G. Mazzucco, Giulia Mei, Luca Misculin, N.A.I.P., Nayt, Emma Nolde, Valeria Parrella, Alcide Pierantozzi, Michelangelo Pistoletto, Alessandro Quarta, Arianna Porcelli Safonov, Giacomo Rovero, Cecilia Sala, Antonio Scurati, Vincenzo Sofo, Antonio Spadaro, Edoardo Tresoldi, Jacopo Veneziani, Antonio Zappulla.

 

Partnership scientifiche: Università Cattolica del Sacro Cuore, Campus Arata Politecnico di Milano, Università degli studi di Parma, Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza, FDD – Forum Disuguaglianze e Diversità, Friends of Europe, Pratolungo Unconference, Una Nessuna e Centomila.

 

Leave a Comment